fbpx

news

marzo endometriosi

Il mese di marzo è dedicato alla sensibilizzazione e consapevolezza sull’Endometriosi

Endometriosi: scopriamo i sintomi e conseguenze della patologia  Il CFA vuole contribuire alla sensibilizzazione e  ad informare riguardo questa patologia molto importante e diffusa, ma poco affrontata e conosciuta.Patologia che purtroppo comporta seri problemi di fertilità, e impedisce in tanti casi la possibilità di concepire naturalmente soprattutto se trascurata. L’endometriosi è una patologia che colpisce le

Il mese di marzo è dedicato alla sensibilizzazione e consapevolezza sull’Endometriosi Leggi tutto »

tessuto ovarico crioconservato

Brescia, il primo nato in Italia con tessuto ovarico crioconservato

Primo maschietto nato con tessuto ovarico crioconservato   di Monica Covielloda VANITY FAIR È un maschietto ed è venuto alla luce con parto spontaneo. La mamma, medico di 35 anni, aveva scoperto nel 2012 di avere un linfoma non Hodgkin al mediastino al terzo stadio: ha intrapreso subito il percorso di preservazione della fertilità. È

Brescia, il primo nato in Italia con tessuto ovarico crioconservato Leggi tutto »

ovodonazione

Ovodonazione: legame tra madre ricevente e figlio

L’ovodonazione rappresenta una tappa significativa nel percorso di molte donne che sperimentano difficoltà di fertilità. La decisione di ricorrere a questa tecnica è spesso accompagnata da una serie di interrogativi e preoccupazioni profonde, soprattutto per quanto riguarda il legame tra la madre ricevente e il bambino concepito attraverso questa metodologia. La ricerca condotta dalla Fondazione

Ovodonazione: legame tra madre ricevente e figlio Leggi tutto »

sindrome ovaio policistico

La PCOS o Sindrome dell’ovaio policistico, 1 donna su 10 ne soffre, anche tra le Star

Celebrità raccontano la realtà della convivenza con PCOS, dall’infertilità ai problemi di pelle   rLa sindrome dell’ovaio policistico, o PCOS, è una condizione di salute relativamente comune. In effetti, il disturbo endocrino colpisce una donna su 10. Detto questo, molti non si rendono conto di avere la PCOS fino a quando non sono pronti ad

La PCOS o Sindrome dell’ovaio policistico, 1 donna su 10 ne soffre, anche tra le Star Leggi tutto »

crioconservazione liquido seminale

Il Centro è aperto per procedure urgenti come per motivi oncologici

Il Centro di Fecondazione Assistita di Napoli (CFA) è aperto per procedure URGENTI come la crioconservazione del liquido seminale per motivi oncologici   Per info contattare la dottoressa Di Matteo al numero 333 8108931 “Una malattia tanto invasiva come il tumore allontana il paziente da pensieri importanti come quello di preservare la propria fertilità, invece una

Il Centro è aperto per procedure urgenti come per motivi oncologici Leggi tutto »

marzo endometriosi

Marzo mese della consapevolezza dell’endometriosi

Ogni anno a Roma una marcia per l’endometriosi    L’endometriosi è una malattia dolorosa che colpisce l’identità femminile in tutte le sue dimensioni; individuale, relazionale, sessuale, sociale e psicologica, può colpire una donna già dalla sua prima mestruazione e molti studi purtroppo dimostrano che è una tra le più diffuse cause di infertilità femminile, è

Marzo mese della consapevolezza dell’endometriosi Leggi tutto »

infertilità maschile

Un nuovo studio rivela che il COVID-19 potrebbe ridurre la fertilità maschile

Covid-19 e produzione di liquido seminale: probabili correlazioni Un nuovo studio condotto da scienziati israeliani sostiene che il COVID-19 potrebbe danneggiare la produzione di liquido seminale, portando all’infertilità maschile. La ricerca, pubblicata nell’ottobre 2020, ha rivelato che il virus è stato ritrovato nel liquido seminale del 13% degli uomini sottoposti a screening, e il volume

Un nuovo studio rivela che il COVID-19 potrebbe ridurre la fertilità maschile Leggi tutto »

malattie sessuali

Non bisogna sottovalutare l’impatto delle MST sulla fertilità 

Malattie Sessualmente Trasmissibili: conseguenze per la Fertilità   Queste infezioni hanno un profondo impatto sulla salute degli adulti e dei bambini. Se non curate, possono condurre a seri effetti cronici sulla salute incluse malattie neurologiche e cardiovascolari, infertilità, gravidanza ectopica, mortalità perinatale e aumento del rischio di HIV. Solo la sifilide, per esempio, ha provocato

Non bisogna sottovalutare l’impatto delle MST sulla fertilità  Leggi tutto »

parto cesareo

Aprile: Mese per la Consapevolezza del Parto Cesareo

Parto Cesareo: fondamentale una corretta informazione dei rischi   Ci teniamo a sottolineare che qualsiasi sia il parto che una donna deve affrontare, partorire è un momento di grande coraggio e amore, per questo tutte le donne che donano “la vita” sono meritevoli di lode, supporto, stima e altrettanto amore. Una considerazione che noi del

Aprile: Mese per la Consapevolezza del Parto Cesareo Leggi tutto »

×